Franchising

Welfareland fornisce consulenza, progettazione ed implementazione alle aziende per l’elaborazione dei piani di welfare aziendale e  specifica progettazione per i servizi dedicati nell’Area Educativa, Salute, Anziani. Nell’attuale contesto macro-economico Italia, la disoccupazione giovanile registra ancora livelli elevati, evidenziandosi inoltre un incremento dei disoccupati over 50 anni. L’obiettivo della linea Welfareland Franchising, condividendo i valori di welfare territoriale e responsabilità sociale, è quello di offrire opportunità di inserimento e reinserimento lavorativo nel mercato del lavoro tramite lo strumento dell’auto-imprenditoria sociale. Strumento che permette di crearsi uno spazio personalizzato nel mondo del lavoro, elaborando e realizzando i propri progetti.


Welfareland Franchising offre tale opportunità, affiancando e supportando, in tre Aree specifiche:

AREA EDUCATIVA – FAMILY EDUCATION CENTER

A chi si rivolge: Ad imprenditori / professionisti di settore desiderosi di vivere un’attività rivolta al sociale/educativo, a pedagogisti, maestre d’asilo, assistenti d’infanzia, puericultrici, insegnanti, operatori nel settore.

  • FORMULA BASIC EDUCATION
    Spazi gioco come novità per i servizi educativi e sono rivolti alle famiglie che vogliano collocare i bimbi in spazi attrezzati e dedicati all’interno di spazi commerciali, supermercati, centri fitness.
  • FORMULA PLAY EDUCATION
    Spazi per Feste animazione compleanni
    Gonfiabili
    Baby parking
  • FORMULA FULL EDUCATION
    Nido e prima infanzia, Ludoteca, Nido Aziendale
    Servizio post-asilo, post-scuola, doposcuola
    Servizio centro estivo-invernale
    Laboratori per bambini e per i genitori
    Progetti per le scuole e nelle scuole

AREA SALUTE – FAMILY HEALTH CENTER

A chi si rivolge: Ad imprenditori / professionisti del settore sanitario, come per esempio    medici ed infermieri, che hanno intenzione di posizionasi sul territorio con    progetti volti ad ottimizzare e a rendere immediati i servizi per la salute. Ed inoltre ad Aziende, strutture sanitarie che hanno l’obiettivo di rendere di diversificare il proprio business e renderlo ancora più complementare.

  • assistenza domiciliare medica ed infermieristica
  • ambulatori infermieristici
  • ambulatori pediatrici privati
  • Progetti dedicati
  • Progetti in house

AREA ANZIANI – FAMILY CARE CENTER

A chi si rivolge: Ad imprenditori / professionisti del settore socio assistenziale, operatori socio sanitari, ausiliari  socio assistenziali ,educatori, animatori sociali, fisioterapisti, massoterapisti.

  • centri di servizi di assistenza alla Terza Età, in grado di poter supportare la famiglia e l’anziano nella vita quotidiana e nella gestione di particolari situazioni. Lo scopo ultimo è quello di migliorare la qualità di vita della persona e di supportare la rete familiare, alleggerendone il carico assistenziale. Le attività di assistenza, cura e tutela vengono individuate e pianificate tramite una progettazione personalizzata che tiene conto delle caratteristiche e delle condizioni della persona assistita.  (cura della persona, cura della casa,servizi di pedicure e podologia, servizio di assistenza domiciliare, rete di assistenti familiari, etc.)
  • studi fisioterapici
  • studi servizi di psicomotricità
  • studi di animazione sociale

Il potenziale candidato / affiliato dovrà:

  • essere in possesso di competenze tecnico-professionali in riferimento all’Area specifica di interesse, oppure a tutti i settori individuati qualora avesse intenzione di interagire su tutte le Aree
  • provenire da percorsi di studi / formazione specifici per le Aree indicate

ed inoltre

  • entusiasmo, motivazione e passione per il proprio lavoro
  • propensione ad operare nel sociale e nel settore welfare
  • predisposizione ai rapporti interpersonali
  • lavorare in rete
  • capacità organizzative, gestionali e di coordinamento
  • propositività nell’implementazione e creazione di progetti
  • Organizzazione di eventi “Welfare” nelle Aree individuate a supporto del territorio

In riferimento al livello di competenza tecnico – professionale, Welfareland affiancherà e supporterà il potenziale affiliato nell’individuazione del progetto/attività in franchising, garantendo un approccio modulare corrispondente al know how della figura professionale ed alla capacità di investimento.


ll processo di Welfareland Franchising:

  1. Incontro e condivisione del progetto, delle aspettative, delle competenze professionali, degli obiettivi e capacità di investimento
  2. Individuazione del Progetto nell’ Area di riferimento
  3. Supporto Analisi di mercato e posizionamento
  4. Organizzazione e Start up dell’ attività
  5. Monitoraggio e consulenza
  6. Coinvolgimento nella Rete Commerciale di Welfareland
franchising-come-diventare-un-imprenditore-di-successo-con-millionaire

Essere parte di Welfareland Franchising, ovvero:

  • Licenza d’uso personale ed esclusivo per l’utilizzo del marchio nella zona desiderata
  • Modello di Business Plan e strumenti per l’analisi dell’attività in  start-up
  • Formazione pre- apertura Family Center, continua e di aggiornamento
  • Incontri e seminari di approfondimento
  • Supporto per individuazione di figure professionali adeguate alle Aree di intervento settore, Educativa, Salute, Anziani)
  • Partnership Settore risorse umane
  • convenzioni e partnership territoriali locali e nazionali
  • Opportunità di inserimento nei Progetti Welfare Aziendali e nella Rete Welfareland Provider di erogazione di Servizi per i PWA
  • supporto e consulenza di un Responsabile della rete e di un consulente tecnico del settore di riferimento
  • Possibilità di accesso al Portale Welfareland per gestionale modulare
  • Comunicazione, marketing, organizzazione di eventi
  • Gestione centralizzata del sito, pubblicazione della pagina personalizzata dei centri e visibilità tramite i social network
  • Coinvolgimento nella Rete Commerciale Welfareland

Altre opportunità in convenzionamento:

  • accesso al credito / micro-credito
  • crowdfunding
  • Apertura conti correnti presso Istituti di Credito Convenzionati;
  • Comunicazione e campagne di visibilità per il lancio e la promozione della propria attività sul territorio di competenza (layout delle vetrine, biglietti da visita, brochure, volantini, roll-up, aggiornamento pagina web e attività social)
  • Rapporti con i media / Public Affairs
  • Consulenza fiscale e amministrativa
  • Consulenza Legale
  • Consulenza Giuslavoristica di settore
  • Consulenza Sicurezza e Medicina del Lavoro
  • Consulenza assicurativa per polizze RC e operatori
  • Consulenza Tecnica sui settori specifici Area Educativa, Salute, Anziani anche per l’implementazione di progetti specifici

 

SERVICE PER L’AFFILIATO SERVICE LOGISTICO (OPZIONALE)
Fiscale Studio degli ambienti
Amministrativo Progettazione preliminare degli interni
Giuslavoristico Allestimento completo della struttura
Legale Tinteggiatura
Assicurativo Progettazione impianto idrico ed elettrico
Marketing e Comunicazione Sicurezza
Risorse Umane  
Analisi di mercato e posizionamento  
Information Technology  
Rete Commerciale Welfareland